Il Servizio Domiciliarità è un intervento di supporto socio-educativo per le famiglie presso il loro domicilio.
Che cos’è
Si tratta di un servizio che ControVento ha messo in campo come Ente accreditato dal Comune di Milano (Zona 3) in collaborazione con la Cooperativa A77, per l’assistenza domiciliare.
È un nuovo modello operativo che si pone l’obiettivo di migliorare la qualità degli interventi rivolti all’intero nucleo familiare.
Il Servizio Domiciliarità, quindi, si rivolge a tutte le famiglie che vivono un momento di disorientamento e di disagio e che, proprio a causa di questo, hanno la necessità di ricevere aiuto e supporto.
Le modalità di intervento sono personalizzate a domicilio, sul territorio o nella nostra sede operativa e riguardano:
- interventi educativi offerti ai minori e interventi animativi, di tutoring e attività di gruppo volte a rafforzare o recuperare la socialità e il mutuo-aiuto di adulti e anziani;
- interventi assistenziali in cui vengono affiancate famiglie con persone diversamente abili, persone in età avanzata in condizioni di fragilità di salute, oppure ragazzi o adulti con disagio psichico. Il servizio comprende l’aiuto alla cura di sé e dell’abitazione di disbrigo di pratiche amministrative e sanitarie nonché di sostegno relazionale.
Come funziona
L’intervento del Servizio Domiciliarità viene realizzato attraverso una metodologia one to one, ovvero un operatore per ogni nucleo familiare. Ogni singolo intervento è quindi seguito da un’equipe che comprende operatori competenti in discipline diverse, ad esempio psicologi ed educatori, con l’obiettivo di prendere in carico l’intera famiglia e i suoi bisogni.
RESPONSABILE DI RIFERIMENTO:
SONIA OPPICI
Telefono: 02-29.524.761
E-mail:
sonia.oppici@fanciullezza.org